Loading

Scopri di più sul progetto

Prenota un incontro con un membro del nostro Team

A cosa serve?

Per integrare la progettazione curricolare

Teoria, pratica, software: tre elementi per dare forma a un percorso allo stesso tempo concreto e di prospettiva.
Progettiamo la scuola è la nuova soluzione, perfettamente integrata con tutto l’ecosistema digitale di Gruppo Spaggiari Parma, che supporta l’innovazione della scuola e la aiuta a porre gli studenti al centro del sistema educativo, contribuendo a sistematizzare e semplificare la creazione di percorsi didattici e formativi personalizzati, combattendo la dispersione scolastica, favorendo l’inclusione, il coinvolgimento e la valorizzazione delle attitudini del singolo per un’esperienza educativa più soddisfacente ed efficace.

Immagine Obiettivi

Caratteristiche

Personalizzazione, formazione di alto livello e affiancamento sul campo

Grande facilità operativa, integrazione e accessibilità, conformità ai più elevati standard strutturali e normativi:

  • Progettazione e programmazione didattica
  • Preparazione e compilazione dei profili di competenze e delle rubriche valutative
  • Gestione dei moduli formativi e delle unità di apprendimento (UDA)
  • Resoconto delle attività svolte e inserimento delle osservazioni e delle valutazioni
  • Statistiche
  • PFI, PDP, PEI e DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO: produzione della documentazione, compilazione e archiviazione
  • Produzione e compilazione di altre tipologie di documentazione, sia per studente che per classe

Immagine Destinatari

Esperienza personalizzata

Per ogni tipologia di Istituto

Istituti Professionali: un percorso integrato di formazione, affiancamento e soluzioni software per dare corpo alla riforma dell’Istruzione professionale

Licei e Istituti Tecnici: sviluppato per rafforzare la progettualità e l’esperienza degli Istituti tecnici e dei Licei, presenta un set di configurazione coerente con le specificità del percorso

Istituti Comprensivi: integra la valutazione per obiettivi e competenze, la progettazione didattica, gli ambienti di apprendimento innovativi, i PDP, i PEI e combatte la dispersione scolastica

Licei Quadriennali: per i licei quadriennali, il modulo consente di definire una gestione integrata in ClasseViva della valutazione formativa

Immagine Team

Portfolio dello studente

Il portfolio sempre aggiornato

Docenti e famiglie potranno visualizzare in ogni momento il portfolio aggiornato dello studente, che verrà popolato automaticamente dal programma attingendo da tutti gli anni scolastici frequentati.

PFI, PEI, PDP e tutta la documentazione di scrutinio (pagelle, pagelline, dettagli dei recuperi, …) dell’anno scolastico in corso ma anche di tutti gli anni precedenti frequentati dallo studente nella scuola, saranno sempre a disposizione dei genitori e dei docenti facenti parte del consiglio della classe.

L’accesso al portfolio viene gestito automaticamente dal sistema: solo ed esclusivamente i docenti della classe frequentata in quel momento dallo studente potranno visualizzare il suo portfolio.

Integrazioni

Logo Prima Visione Web
Logo Prima Visione Web
Logo Prima Visione Web

Scopri di più sul progetto

Prenota un incontro con un membro del nostro Team